SeacInfo Amministrazione del personale
Redditi da stock options: recupero maggiori imposte per mancata applicazione del regime impatriati
L’Agenzia delle Entrate, con Risposta ad interpello n. 257 del 18 maggio 2022, è intervenuta in materia di recupero delle maggiori imposte assolte dai dipendenti per gli anni 2019, 2020 e 2021 a fronte della . . .
SeacInfo Amministrazione del personale
Lavoro autonomo piattaforme digitali: prorogata la scadenza per trasmissione Comunicazioni obbligatorie
Con Notizia del 18 maggio scorso, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali comunica che, solo in fase di prima applicazione, è prorogata al 3 giugno la scadenza prevista al 20 maggio per la trasmissione . . .
SeacInfo Amministrazione del personale
Ricostituzioni delle prestazioni di esodo: chiarimenti INPS
L’INPS, con il Messaggio n. 2099 del 18 maggio 2022, in materia di ricostituzioni delle prestazioni di esodo ai sensi dell’articolo 4, commi da 1 a 7, della Legge n. 92/2012, e dell’articolo 41, comma 5-bis, del D.Lgs . . .
SeacInfo Amministrazione del personale
Indennità di disoccupazione agricola spettante per l’anno 2021
L’INPS, con la Circolare n. 60 del 18 maggio 2022, illustra le modalità di liquidazione dell’indennità di disoccupazione agricola riferita all’anno 2021 in applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 12 del . . .
SeacInfo Amministrazione del personale
Decreto Aiuti 2022: è in Gazzetta il testo
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022 è stata pubblicato il Decreto Legge 17 maggio 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e . . .
SeacInfo Amministrazione del personale
Limiti minimi retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi anno 2022
L’INAIL, con la Circolare n. 21 del 16 maggio 2022, comunica i limiti di retribuzione imponibile giornaliera e fornisce le istruzioni da seguire per il calcolo, nell’anno 2022. La circolare è corredata da 9 allegati che . . .
SeacInfo Fiscale
Le novità fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2022: Circolare
Con Circolare 17 maggio 2022, n. 14, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle novità fiscali relative ai crediti d’imposta introdotti dalla Legge di Bilancio 2022. In particolare . . .
SeacInfo Fiscale
Riduzione IRES 50% per soggetti con attività di utilità sociale: Circolare
Con Circolare 18 maggio 2022, n. 15, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione dell’art. 6, D.P.R. n. 601/1973, il quale dispone la riduzione del 50% dell’aliquota IRES sul reddito . . .
Consulta OnLine il nuovo Scadenzario ALL-IN
SeacInfo Video
Assegno unico e universale e contribuzione CUAF
Con il Messaggio n. 1921/2022, l’INPS è intervenuto per fornire chiarimenti in merito alla sorte della contribuzione CUAF a seguito dell’introduzione dell’assegno unico e universale. Ce ne parla la dott.ssa Alice Vindimian.